Se mi dici pollo fritto (2018)
Gherardo è un ragazzo come tanti, che dice cose che forse non pensa, ma soprattutto non pensa a quello che dice. Un racconto in rima sull’importanza del linguaggio e il peso delle parole.
***
La stazione di Terramare (2018)
Alla Stazione di Terramare s’incontrano storie di balene, circhi e sirene. Una stazione dove strani personaggi giungono e portano con sé le loro storie. Sono storie di sogni che portano a riflettere sulle possibilità della vita. Albo bilingue italiano-inglese.
***
Il coccodrillo che imparò a volare (2017)
Chi l’avrebbe mai detto? Un coccodrillo che vola. Ebbene, nella giungla di Stelluta, questo sogno un po’ folle si è avverato. Prima di riuscirci, però, Milo ha dovuto superare avversità, disprezzo e ostracismo. Una favola per bambini a partire da 4 anni che accompagna i lettori in un’avventura divertente e ricca di messaggi sull’identità, il bullismo e il rispetto per gli altri. Il libro è disponibile in una versione quadrilingue double face (italiano-inglese e francese-tedesco).
***
Il formicaio dalle zampe pelose (2017)
A Taranto, da molti anni il “mostro d’acciaio” inghiotte, con i suoi fumi e le sue macerie, tutto ciò che di bello esiste in questa città, ricca di una grande umanità.
Per i ragazzi con gli occhi capaci di veder il bello che c’è nel mondo
***
Oltre la fiaba (2017)
Le fiabe come simbolo della vita, come rappresentazione delle dinamiche relazionali, del bene e del male attraverso i personaggi che le animano.
Libro illustrato in collaborazione con gli alunni e il dirigente del Liceo Artistico Paolo Anania De Luca di Avellino.
***
Un amico inatteso / An unexpected friend (2016)
Due amici da mondi diversi che giocano insieme approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia?
Un favola multilingue sulla diversità per aiutare i bambini a nutrire il rispetto dell’altro.